Polo di formazione professionale a vocazione aeronautica presso l’aeroporto internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi”
NewTuscia Umbria – Perugia – Con la sua interrogazione urgente relativa al polo di formazione professionale a vocazione aeronautica all’aeroporto internazionale San Francesco d’Assisi, la consigliera pentastellata Maria Cristina Morbello ricorda che lo scorso maggio, il Consiglio comunale di Perugia ha preso atto del progetto per la realizzazione e la gestione del polo, esprimendosi favorevolmente sulla localizzazione dell’intervento all’interno del sedime aeroportuale, delegando il dirigente dell’U.O. Urbanistica e Valorizzazione del Territorio, arch. Marini, a partecipare alla Conferenza di Servizi indetta dal Ministero delle lnfrastrutture e dei Trasporti – Provveditorato lnterregionale per le Opere Pubbliche – Toscana – Marche – Umbria, finalizzata ad approvare il progetto e le modifiche di piano regolatore necessarie alla conformità urbanistica dell’intervento stesso.
“Considerato che, a quanto riportato dalla stampa, la predetta Conferenza di Servizi non si è ancora conclusa anche a causa del parere che ENAC ha inviato a SASE S.p.A., nella quale il Comune di Perugia, peraltro, detiene una partecipazione –ha concluso la consigliera Morbello- chiedo di avere informazioni sul contenuto del parere consegnato da ENAC alla società.”
A rispondere è stato l’assessore Giottoli che ha spiegato che l’amministrazione ha chiesto delucidazioni al presidente di Sase rispetto a quanto richiesto nell’interrogazione e lo stesso ha risposto che il parere in questione era relativo ad una bozza di contratto per la compravendita del terreno dell’aeroporto e non entrava affatto in merito alla realizzazione del polo di formazione. Giottoli ha anche riferito che la conferenza di servizi suddetta si è comunque chiusa con esito positivo.
In replica la consigliera Morbello ha ribadito che sarà attenzionato ogni aspetto del progetto, da quello urbanistico a quello finanziario, continuando a chiedere chiarimenti ogni volta che sarà necessario.