Politiche giovanili e riorganizzazione dell’assessorato
NewTuscia Umbria – Perugia – I consiglieri Croce, Giubilei e Bistocchi nell’interrogazione hanno chiesto di avere chiarimenti sulle politiche giovanili del Comune di Perugia e sulle modalità di riorganizzazione e riassetto interno dell’assessorato competente e dei suoi uffici. Il tema delle politiche giovanili è più attuale che mai –ha sostenuto il consigliere roce nell’illustrare l’atto- Se è vero che rispetto a quando sono nati i centri servizi per i giovani i tempi sono cambiati così come le dinamiche che caratterizzano la gioventù, è tuttavia fondamentale dare ai ragazzi risposte adeguate, senza rimandarli a un portale web o a un luogo virtuale, ma dar loro l’opportunità di un luogo fisico dove possano incontrarsi e confrontarsi.
Il Vice Sindaco e assessore alle politiche giovanili Tuteri ha condiviso lo spirito dell’interrogazione e ha confermato l’attenzione
dell’amministrazione comunale alle politiche per i giovani. Ha anche invitato il consigliere Croce, in virtù della sua sensibilità e conoscenza delle dinamiche giovanili, a condividere i progetti al riguardo. “Sicuram
ente alcune strutture e servizi del comune -ha detto Tuteri- hanno necessità di essere riconvertiti in base alle esigenze dei giovani di oggi, ma il personale non si è mai fermato, malgrado il numero dei dipendenti sia scarso. Tra le progettualità portate avanti, per cui abbiamo partecipato a numerosi bandi, vi è quella di una selezione per permettere ad alcuni giovani di partecipare da protagonisti al prossimo Ted, che si terrà a Perugia nel marzo del prossimo anno, così come la partecipazione al progetto ministeriale Educare che prevede 450mila euro per ogni capoluogo di regione che presenta un progetto in grado di ridurre gli incidenti stradali conseguenti all’abuso di alcol e sostanze stupefacenti, una delle tematiche che ho più a cuore.”
Il capogruppo Croce, dicendosi a disposizione per un ragionamento condiviso sui progetti, ha ribadito la necessità di un coinvolgimento del territorio.