Mascherine obbligatorie all’aperto – Gualdo Tadino

NewTuscia Umbria – Gualdo Tadino (PG) – Dati i decreti discussi e approvati in questi giorni su tutto il territorio nazionale, anche il sindaco Massimiliano Presciutti ha emesso l’ordinanza che obbliga i cittadini all’uso della mascherina ogni qualvolta si esca dalla propria abitazione.

 

Comune di Gualdo Tadino

Provincia di Perugia

 

SETTORE AMMINISTRATIVO N. 31  SINDACO

 

                            ORDINANZA  N° 118             del 05-10-2020

OGGETTO:

ULTERIORI MISURE PER LA PREVENZIONE E GESTIONE DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19. ORDINANZA AI SENSI DELL’ART. 32, COMMA 3, DELLA LEGGE 23 DICEMBRE 1978, N. 833 IN MATERIA DI IGIENE E SANITÀ PUBBLICA E DELL’ART. 3 DEL DECRETO-LEGGE 25 MARZO 2020, N.19 – OBBLIGO DI UTILIZZO DISPOSITIVI DI PROTEZIONE PERSONALE

 

VISTA l’art. 32 della Costituzione;

VISTA la delibera del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020, con la quale e’ stato dichiarato, per sei mesi, lo stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili;

 

VISTO il Decreto Legge 25 marzo 2020 n.19 “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidiemologica da COVID  19” pubblicato in Gazzetta Ufficiale n°19 del 25 marzo 2020 e convertito in Legge 24 aprile n° 27

 

VISTO il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 17 maggio 2020 “Disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU Serie Generale n.126 del 17-05-2020)

 

CONSIDERATO che lo stato di emergenza da coronavirus è stato prolungato fino al 15 ottobre 2020 e che è all’ordine del giorno del Consiglio dei Ministri la proposta di proroga sino al 31 gennaio 2021;

 

VISTO l’art.50 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n.267 che sottolinea come in particolare, in caso di emergenze sanitarie o di igiene pubblica a carattere esclusivamente locale, le ordinanze contingibili e urgenti sono adottate dal sindaco quale rappresentante della comunità locale;

 

VISTO il Decreto legislativo 31 marzo 1998 n.112 che, all’art.117 (Interventi d’urgenza), sancisce che “In caso di emergenze sanitarie o di igiene pubblica a carattere esclusivamente locale le ordinanze contingibili e urgenti sono adottate dal sindaco, quale rappresentante della comunità locale. Negli altri casi l’adozione dei provvedimenti d’urgenza, ivi compresa la costituzione di centri e organismi di referenza o assistenza, spetta allo Stato o alle regioni in ragione della dimensione dell’emergenza e dell’eventuale interessamento di più ambiti territoriali regionali”;

CONSTATATO l’aumento dei contagi nel territorio comunale;

 

RITENUTO di dover adottare misure di natura precauzionale tese a prevenire una possibile potenziale trasmissione del Covid19;

 

ORDINA

  1. Con decorrenza immediata e fino a revoca del presente atto, su tutto il territorio comunale di Gualdo Tadino è fatto obbligo a tutti i cittadini, ogniqualvolta ci si rechi fuori dall’abitazione, di adottare tutte le misure precauzionali consentite e adeguate a proteggere sé stesso e gli altri dal contagio, utilizzando una mascherina. In ogni attività sociale esterna deve comunque essere mantenuta la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro;

  2. Durante lo svolgimento dell’attività sportiva e motoria – nei limiti del rispetto della distanza di sicurezza interpersonale prevista dalla vigente normativa in materia  e svolta non in gruppo –  non si applica quanto previsto dalla presente ordinanza relativamente all’utilizzo obbligatorio di  mascherine o altro per la copertura di naso e bocca;

 

  1. salvo che il fatto costituisca più grave reato, il mancato rispetto degli obblighi di cui al presente provvedimento è punito ai sensi dell’art. 4 del  decreto legge 25 marzo 2020 n 19.

 

IL SINDACO

Dr. Massimiliano Presciutti

 

(documento sottoscritto digitalmente ai sensi degli artt.20 e 24 D.Lgs.82/2005 e ss.mm.ii.)

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *