Lugnano In Teverina: grande successo per l’evento organizzato dal Comune “Polifenolio”
NewTusciaUmbria – LUGNANO IN TEVERINA – Sabato scorso si è svolta l’edizione 2021 di “Polifenolio”, evento organizzato dall’amministrazione comunale di Lugnano in Teverina, per promuovere e far conoscere le caratteristiche chimiche e l’ottima qualità degli oli della terra umbra.
L’evento, che ha riscosso un grande successo, è stato organizzato in collaborazione con l’istituto tecnico e tecnologico di Amelia, sezione chimica all’oleificio cooperativo intercomunale di Lugnano in Teverina. Questo evento ha permesso di far controllare gratuitamente alcuni parametri qualitativi dell’olio come l’acidità e lasciare i campioni per il controllo del contenuto dei polifenoli, attualmente uno dei parametri maggiormente indicativi per testare la qualità di un olio evo.
Grande soddisfazione è stata espressa dal vice sindaco di Lugnano in Teverina Alessandro Dimiziani, che sottolinea che la collaborazione con l’istituto amerino, giunta alla terza edizione, oltre alla promozione della conoscenza delle caratteristiche organolettiche dell’olio locale, mira a far conoscere un istituto oggi divenuto strategico per il territorio. Le nuove prospettive di sviluppo nel campo agroalimentare, che stanno portando tanti giovani a riscoprire le ricchezze della nostra terra, aggiunge poi, aprono molteplici opportunità a questo istituto che si specializza proprio in questo settore.
Polifenolio si inserisce in un altro progetto che sta portando avanti l’amministrazione comunale con la collaborazione della pro loco e che punta all’integrazione delle comunità straniere e migranti. Un progetto che coinvolgerà i giovani provenienti dall’Africa con approfondimenti e stage sulla collezione mondiale degli ulivi. Il progetto porterà inoltre i ragazzi a fare esperienze sia nel campo della musica con un corso di chitarra e delle tradizioni locali, sia con un corso di sartoria indirizzato ai costumi del corteo storico e del presepe vivente.