Perugia. Bilancio attività svolta dall’Ufficio Sicurezza urbana nei primi giorni di settembre 2021
NewTuscia Umbria – PERUGIA – Il bilancio dell’attività svolta dall’Ufficio Sicurezza urbana in questi giorni di settembre parla di 7 appartamenti controllati, dislocati fra via del Macello, via M. Angeloni, via del Bucaccio, via Lancillotti. Controllati anche i relativi occupanti, per lo più stranieri, da ritenersi regolari sul territorio, tutti risultati inottemperanti agli obblighi contrattuali e destinatari di ordinanze di sfratto.
Redatti 5 verbali per la violazione dell’ordinanza di contrasto al fenomeno della prostituzione su strada a Fontivegge, contestati per lo più a over settantenni provenienti da comuni limitrofi a quello perugino (Todi, Collazzone, Foligno, Marsciano)
Denunciato all’A.G. un uomo classe 1948 per il reato di prostituzione minorile, per aver consentito la salita a bordo della sua vettura di una minorenne di nazionalità romena, nota per permanere nella zona della Stazione con l’evidente intenzione di adescare al fine del meretricio, già segnalata all’A.G. minorile.
Sulla minore in questione e su altre sue connazionali sempre minorenni, è in corso di svolgimento un’attività d’indagine in supporto ai servizi sociali locali incaricati dal Tribunale per i Minorenni a relazionare circa le loro condizioni di vita socio-familiari.
Segnalato, inoltre, alla competente autorità prefettizia un uomo di Bettona, controllato nel centro storico di Perugia, trovato in possesso di 0,5 grammi di eroina detenuta per uso personale, sottoposta a sequestro.
Denunciata alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni una quindicenne sorpresa in flagranza di reato nell’atto di imbrattare una struttura pubblica in zona Pincetto; denunciata, altresì, all’A.G. una donna residente nel comune di Todi, controllata in Corso Vannucci, risultata inottemperante a foglio di via dal Comune di Perugia e divieto di ritorno sino all’ ottobre 2022.
Svolti, infine, quotidiani controlli di polizia stradale in zona Fontivegge, Ponte San Giovanni, Corso Bersaglieri e Corso Garibaldi nel corso dei quali sono state rilevate varie violazioni al Codice della Strada. In particolare, due i conducenti sanzionati per non aver mai conseguito la patente di guida; due i veicoli sottoposti a sequestro perché sprovvisti di polizza assicurativa; uno sanzionato per l’omessa revisione.