Precisazioni riguardo al comunicato odierno di Unioncamere
NewTuscia – TERNI – In relazione al comunicato stampa diffuso da Unioncamere e ripreso dalla Camera di commercio di Perugia, si ritiene corretto precisare quanto segue.
Dai dati emersi nel corso dell’indagine di customer satisfaction realizzata nel mese di febbraio 2020 da questa Camera di commercio presso 350 imprese della provincia di Terni, di tutti i settori, è emerso che il 67,1% degli imprenditori ternani intervistati chiede una Camera di commercio autonoma con sede a Terni, come soluzione più rispondente alle esigenze della propria attività. Il 31,4% degli intervistati è risultato indifferente, mentre solo l’1,4%, cioè 4 imprenditori, è favorevole a un’unica Camera di commercio regionale con sede a Perugia.
L’indagine si occupava di conoscere diversi aspetti del rapporto con gli utenti, quali ad esempio la conoscenza e l’utilizzo dei servizi nonché la soddisfazione degli utenti sugli aspetti relativi all’interazione con il personale. I risultati sono assolutamente lusinghieri: il 97% delle imprese si è dichiarato soddisfatto del funzionamento della Camera di commercio e molto soddisfatte (10%) sono soprattutto le imprese più strutturate, che hanno accesso a un maggior numero di servizi erogati dall’Ente. Tale percentuale è superiore a quella delle altre due Camere di commercio che hanno effettuato l’indagine. Anche il grado di soddisfazione nel rapporto con il personale indica che il 98% degli utenti è complessivamente soddisfatto e il 20% addirittura molto soddisfatto.
Per l’80% dei 350 imprenditori ternani la qualità dei servizi offerti dalla Camera di commercio di Terni negli ultimi 12 mesi è migliorata o rimasta per lo meno invariata e l’84% degli stessi imprenditori pensa di utilizzare anche in futuro tali servizi. L’indagine si concludeva con un sondaggio riguardo alla localizzazione di una sede maggiormente rispondente alle esigenze delle imprese e circa il 70% ha dichiarato di preferire una Camera di commercio autonoma con sede a Terni.
L’indagine è stata condotta da Si Camera, società di sistema delle Camere di commercio italiane, quindi un soggetto qualificato e super partes.