Orvieto Cinema Fest, si è conclusa con successo la quarta edizione
NewTuscia Umbria – ORVIETO – Orvieto Cinema Fest si riconferma un successo. Si è conclusa nella serata di sabato 25 settembre la quarta edizione del primo festival internazionale di cortometraggi Made in
Umbria organizzato da un gruppo tutto al femminile: Sara Carpinelli e Stefania Fausto, le due fondatrici, e Francesca Bonfanti e Valentina Dalmonte. La manifestazione si è svolta dal 21 al 25 settembre in una modalità ibrida, con mostra e proiezioni in presenza al Teatro Mancinelli di Orvieto e panel tematici sul web.
Arrivato alla sua quarta edizione, l’Orvieto Cinema Fest può contare su un’identità e un obiettivo sempre più chiari e definiti: la valorizzazione del film breve nella sua essenza e
l’attenzione alle voci registiche emergenti. Una natura, quella di Orvieto Cinema Fest che, anche quest’anno, si riconosce prima di tutto nella selezione dei lavori in gara. Durante le tre serate di giovedì, venerdì e sabato, il pubblico composto da appassionati da tutta italia, addetti ai lavori e ospiti d’eccezione ha avuto la possibilità di visionare i 26 cortometraggi finalisti al Teatro Mancinelli.
Sono state cinque le premiere italiane proiettate durante il festival – Adel, Kids Say Whatever, Last Meal, Zonder Meer, Atto di Dolore – una world premiere, Nuvole Passeggere dell’italiano Stefano Cipani, che torna al cortometraggio dopo il successo di Mio fratello rincorre i dinosauri e altre proiezioni che giungono a Orvieto avendo già raccolto un
ottimo riscontro di critica e pubblico, come L’incanto e Freikörperkultur, già presenti nella selezione di Venezia 78.
Nel pieno rispetto delle regole sanitarie vigenti e con il desiderio di vivere un momento di incontro tra i professionisti del settore e gli amanti del cinema, le tre serate si sono svolte in presenza, nella consueta suggestiva cornice del Teatro Mancinelli. Serate ricche di emozioni, di ospiti nazionali e internazionali e di connessioni tra culture, stili e modalità di espressione diverse.
Dalle ore 19:30 di sabato 25 settembre, il critico cinematografico, Boris Sollazzo, ha presentato la cerimonia di premiazione, chiamando sul palco i giurati presenti in sala Adriano Valerio, regista di fama internazionale e Presidente di Giuria, e l’attrice Erica Del Bianco e annunciando i vincitori, quattro premi ufficiali, due speciali e quattro menzioni.