Giornata contro la violenza sulle donne – parla la Consigliera Renda
NewTuscia Umbria – PERUGIA – “Oggi, 25 novembre, si festeggia la giornata contro la violenza sulle donne. Una giornata che è frutto di lotte, sacrifici e che nasce da fiumi di sangue scaturiti dalla violenza contro tante donne innocenti che hanno pagato la sola colpa di essere tali. – scrive in una nota la consigliera Francesca Vittoria Renda, capogruppo di Blu in consiglio, portavoce di Perugia Civica e Blu e consigliere delegato alle produzioni cinematografiche- Fortunatamente qualcosa sta cambiando a livello culturale e quell’usanza barbara di picchiare le donne, si sta piano piano combattendo, per quanto la strada ancora è lunga e ci vuole impegno da parte di tutti. L’audiovisivo può aiutare moltissimo per la sensibilizzazione su questa importante e fondamentale battaglia sociale. Pensiamo a film americani quali “Pomodori, verdi fritti (alla fermata del treno)”, “North Country – La storia di Josey” con Charlize Theron, “Sotto accusa” con Jodie Foster o anche ai film italiani quali “La bestia nel cuore” di Cristina Comencini con Giovanna Mezzogiorno, “Non ti muovere” di Sergio Castellitto o al film Tv “Io ci sono” con Cristiana Capotondi. Tanto può fare l’audiovisivo e per questo auspico iniziative da parte dai lavoratori del cinema del territorio e delle produzioni cinematografiche/televisive, affinché si diano da fare per realizzare corti, spot, video musicali, film per sensibilizzare maggiormente la popolazione e debellare questa piaga. Nonostante il difficile momento per le scuole il percorso di sensibilizzazione con e attraverso l’audiovisivo deve partire proprio da loro, stimolandoli nella produzione di piccoli corti o anche solo soggetti o brevi racconti. Se una cosa, puoi sognarla, puoi farla e per questo bisogna iniziare a sognare un mondo dove non si parli più di violenza sulle donne. Per realizzare ciò, però bisogna procedere un passo alla volta con convinzione e determinazione, credendo anche nei piccoli progetti. Mi farò portavoce con l costituenda film Commission, affinché vengano realizzati progetti cinematografici che abbiano lo scopo di contrastare questa cieca barbaria. Concludo con una frase di Helga Schneider : “ La violenza sulle donne è antica come il mondo, avremmo voluto sperare che una società avanzata, civile e democratica non nutrisse le cronache di abusi, omicidi e stupri”.