Lugnano in Teverina; sabato 5 marzo in scena “PUGLIE, Le ceneri di Taranto” al Teatro “Spazio Fabbrica”
Grazie al sostegno della Fondazione Carit di Terni, nell’ambito del progetto “Teatro Memorie di ieri e di oggi”, approda in Umbria lo spettacolo di Amedeo Fago.
NewTusciaUmbria – TERNI – Dopo il successo ottenuto nel debutto al Teatro “Manini” di Narni lo scorso 26 febbraio, sabato prossimo lo spettacolo teatrale “Puglie Le Ceneri di Taranto”, approda al Teatro Spazio Fabbrica di Lugnano in Teverina e successivamente a Calvi dell’Umbria presso il Teatro degli Occhi, dove sono in programma due date, il 12 marzo ore 21.00 e 1il 3 marzo alle ore 17.00.
Lo spettacolo di Antonio Fago,nasce da un casuale ritorno a Taranto, città d’origine della famiglia paterna, e una visita nell’antico cimitero alla tomba di famiglia, che danno lo spunto all’autore per costruire un percorso narrativo, in cui le storie private, emerse da un lungo lavoro di ricerca in archivi personali, si intrecciano con la storia d’Italia, dagli anni della sua nascita come regno sabaudo fino all’odierna crisi post industriale.
Si tratta di uno spettacolo innovativo sia dal punto di vista drammaturgico che da quello della messa in scena. L’uso di materiali audiovisivi, alcuni appositamente girati, altri di repertorio provenienti dalla cineteca del Friuli e da archivi privati, ha una funzione straniante rispetto allo spazio scenico creando una dialettica feconda tra immagini reali e immagini virtuali.
In “Puglie, le ceneri di Taranto”, essa giunge a piena maturazione attraverso la fusione nel tempo presente di passato e futuro. Uno spettacolo che suscita forti emozioni e che ha riscosso grande successo sia a Parigi che a Roma e Milano.
biglietti disponibili su vivaticket.com
oppure 2 ore prima dello spettacolo, direttamente in teatro