Il plauso dell’amministrazione comunale per la nuova iniziativa di solidarieta della Caritas “Adotta una famiglia”

NewTuscia Umbria – PERUGIA-  Il Sindaco Andrea Romizi e l’assessore al Welfare Edi Cicchi esprimono apprezzamento per l’iniziativa della Caritas diocesana “Adotta una famiglia”, che partirà dall’1 aprile a sostegno di 50 famiglie del territorio.

“Un’azione importante, soprattutto in questo periodo di difficoltà per molte famiglie, –hanno detto Romizi e Cicchi- che vede ancora una volta la Caritas in prima linea nell’aiutare chi ha bisogno. Oggi la solidarietà è fondamentale e siamo certi che, come si è visto in questo ultimo anno chiaramente, i perugini non si tireranno indietro. Ringraziamo la Caritas diocesana per questa ulteriore, concreta dimostrazione di vicinanza alle famiglie, che rappresentano il primo presidio della nostra società.”

Il progetto “Adotta una famiglia” inizierà il primo aprile, giorno del Giovedì Santo, nonché istituzione dell’Eucarestia nella messa in Cena Domini. «Simboli importanti che fanno appello alla nostra fede cristiana, ricordandoci che siamo tutti chiamati a servire – evidenzia don Briziarelli –. L’invito è pertanto di seguire la voce del cuore e del Servizio mettendoci in cammino verso una Carità senza deleghe, ricordando che la primaria missione di Caritas è la testimonianza della Carità in vista dello sviluppo integrale dell’uomo, della giustizia sociale e della pace, con particolare attenzione agli ultimi e con prevalente funzione pedagogica (art. 1 Statuto Caritas Italiana)».

In questa prima fase sperimentale il progetto intende aiutare 50 famiglie in difficoltà residenti nel territorio diocesano. E’ richiesto un impegno morale a sostenere una famiglia per un anno attraverso uno dei seguenti piani di adozione:

  • Persone fisiche (singoli/famiglie/gruppi di famiglie/gruppi di amici, colleghi, ecc.)

–            Piano di adozione A: 150€/mese per il sostegno al pagamento delle utenze domestiche;

–            Piano di adozione B: 250€/mese per il sostegno al pagamento del canone di locazione o del mutuo;

–            Piano di adozione C: 400€/mese per il sostegno alle utenze e all’affitto.

  • Aziende

–            Piano di adozione D: 500€/mese per il sostegno alle utenze, all’affitto o del mutuo e alle spese straordinarie.

Le famiglie bisognose saranno individuate dal Centro di ascolto diocesano, che oltre a curare la relazione con i donatori, redigerà un patto ed un progetto personalizzato con le famiglie finalizzato all’avvio di un percorso di accompagnamento verso una nuova autonomia.

Modalità di adesione. «Per dire il tuo SI ad “Adotta una famiglia” – spiegano in Caritas – invia una e-mail a: adottaunafamiglia@caritasperugia.it . Riceverai tutta l’assistenza e le informazioni necessarie per avviare il tuo sostegno per un anno ad una famiglia. Ribadiamo che il sostegno può anche essere fatto in gruppo (parenti, colleghi di lavoro, amici) e quindi avere un minor impatto economico per il donatore».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *