I Commissione Consiliare affari istituzionali – seduta dedicata al nuovo regolamento per assegnazione immobili ad associazioni

NewTuscia Umbria – Perugia – La I Commissione Consiliare Permanente Affari Istituzionali, presieduta da Michele Nannarone, ha dedicato la seduta odierna all’esame della proposta di delibera, presentata dal gruppo della Lega, sul nuovo regolamento per l’assegnazione degli immobili comunali alle associazioni già discusso nel corso delle sedute dell’11  e 25 settembre e 2 ottobre.

Illustrando la proposta la consigliera Daniela Casaccia aveva spiegato che l’impossibilità per il Comune di Perugia di evadere tutte le richiesta di assegnazione di spazi pubblici ad associazioni ha ingenerato una disparità di trattamento: vi sono infatti associazioni più longeve ed enti che proseguono le loro attività all’interno di immobili comunali assegnati già da lungo tempo, senza quel ricambio necessario in favore di associazioni di nuova costituzione le quali non riescono a trovare spazi adeguati per le finalità preposte

Peraltro a causa del sovrapporsi di norme sulla materia, il regolamento ad oggi risulta disorganico e disarticolato.

Alla luce di ciò e dell’entrata in vigore del d.lgs. 117/2017 che ha riformato la materia dell’associazionismo introducendo l’istituto degli Enti di terzo settore, con la proposta di delibera si intende procedere ad una rivisitazione di tale regolamento, ponendo al centro di esso alcuni principi/base.

I consiglieri istanti hanno tenuto a precisare che la proposta in menzione ha carattere meramente tecnico e non politico dal momento che con essa si intende adeguare alla più recente normativa un regolamento datato e vetusto. L’obiettivo finale è di fornire uno strumento facilmente comprensibile per i cittadini.

Oggi in seduta è stato audito Sauro Bargelli del Cesvol che ha mosso alcuni rilievi su parti del regolamento che saranno oggetto di valutazione da parte dei proponenti e dei consiglieri, unitamente a quelle formulate dagli uffici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *