Gli immobili in Via Santo Marzio saranno soggetti a lavori di recupero e razionalizzazione
NewTuscia Umbria – GUALDO TADINO – Una buona notizia è in arrivo per la città di Gualdo Tadino ed in particolare riguarderà gli alloggi popolari siti in via Santo Marzio, di cui il Comune è proprietario e la cui gestione è a carico di A.T.E.R. (Agenzia Territoriale Edilizia Residenziale). Attraverso una delibera di Giunta, infatti, è stato approvato il progetto presentato da A.T E.R. che riguarda il recupero e la razionalizzazione degli immobili e degli alloggi di edilizia residenziale pubblica siti in via Santo Marzio.
Lavori che non comportano nessun impegno economico a carico del Comune di Gualdo Tadino, ma che saranno coperti, per un importo complessivo di circa 250.000 €, interamente dall’A.T.E.R. e che permetteranno oltre che di rispondere a necessità di manutenzione, anche di valorizzare le strutture dal punto di vista patrimoniale. Nello specifico gli interventi riguarderanno: Rimozione di pezzi di tegola canadese non saldamente ancorati; Installazione linee vita; Sistemazione comignoli e fermaneve; Sistemazione finestre a tetto per accesso in copertura; Ricostruzione del nuovo pacchetto di copertura composto da installazione di pannelli OSB avvitati alla sottostante struttura per riportare planarità alla copertura, successiva posa di membrana impermeabilizzante elastoplastomerica e finitura con nuova tegola canadese; opere di finitura varie connesse alle lavorazioni di cui sopra; Sistemazione funzionalità infissi esterni; Manutenzione porte interne; Sostituzioni serrature varie; Revisione cassettoni con sostituzione cinghie avvolgibili; Sostituzione caldaie e condotti di aspirazione/esalazione; Revisione impianto elettrico; Varie manutenzioni interne.
“Ringraziamo l’A.T.E.R. – ha dichiarato l’Assessore al Patrimonio Paola Gramaccia – per aver mantenuto fermi gli impegni di intervento concordati durante i sopralluoghi e l’auspicio dell’amministrazione è che questa nuova collaborazione porti a una sempre maggiore sinergia finalizzata ad assicurare la salvaguardia di un patrimonio importante per la nostra città”.
Comune Gualdo Tadino