Biblioteca Comunale di Terni, iniziativa per San Valentino

NewTuscia Umbria – TERNI – La Bct, insieme al Garden Club e  a Rubinia, l’ambasciatrice di S. Valentino nel mondo, dopo aver proficuamente collaborato per mostrare in presenza, in Piazza della Repubblica a Terni e on line, sui social della Biblioteca, le opere artistiche e l’artigianato artistico nella vetrina di “Piazza d’Arti”, prosegue nell’attività di promozione degli artisti in tutte le loro forme espressive.

L’iniziativa di quest’anno per onorare il Santo Valentino è dedicata
agli scrittori e a quanti si sentono di voler comunicare con il cuore i
loro messaggi. Da oggi e per tutto il mese di febbraio potranno inviare
alla bct poesie, frasi, aneddoti e racconti brevi (meno di 10 cartelle)
che abbiano come tema la richiesta di perdono e come titolo “Ti chiedo
scusa perché…” Il tema prende le mosse dalla leggenda secondo cui S.
Valentino donò una rosa agli innamorati che dopo un litigio si
riappacificarono, chiedendosi, evidentemente, scuse reciproche, così
almeno ci piace immaginare siano andate le cose.

Il tema della richiesta di perdono assume un significato profondo,
qualora la richiesta scaturisca da un’analisi interiore, da una disamina
della propria coscienza, da una volontà di non ferire l’altro.

L’esigenza di chiedere e ottenere perdono offre la possibilità di
interrogarsi, di esaminare il proprio operato, frutto spesso di pensieri
superficiali, egoismi, pregiudizi e considerazioni inappropriate. Ma
chiedere scusa significa anche dare la possibilità all’altro di perdonare: un atto nobile, che induce alla generosità, al non covare dentro un risentimento che può logorare nel tempo, oltre che i
rapporti, anche il proprio essere, turbato nella serenità. Al di là dell’aspetto morale, sicuramente non disprezzabile, chiedere scusa e accettare le scuse, migliora i rapporti umani e ci fa stare bene.

La bct chiede anche ai fiorai o a chi coltiva  le rose o ama prendersene cura, l’invio di una foto di un cespuglio, di una composizione o di una singola rosa; la pubblicheremo insieme ad uno scritto sui nostri social.

Regolamento

Il materiale dovrà essere inviato a bctattivita@comune.terni.it e
sarà pubblicato sui social della biblioteca (una commissione interna
deciderà sulla pubblicazione: non verrà pubblicato materiale fuori
tema o che possa offendere il normale senso del pudore). L’indicazione
del nominativo è libera. Si può indicare il proprio nome o restare
anonimi. Il contributo che si darà sarà a titolo gratuito e la pubblicazione della bct non farà emergere nessun tipo di rapporto, né diritto.

Biblioteca comunale di Terni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *